Entrate pure: non abbiate timore dei portali costruttori!
Il settore degli autoveicoli è in continua evoluzione e si fa sempre più digitale. Nel lavoro quotidiano delle officine, un ruolo sempre più importante è svolto dai portali costruttori. Tuttavia in molti indugiano ancora a compiere un passo verso il futuro. Per tale ragione Continental vi offre un supporto nella gestione dei portali costruttori.
I portali costruttori offrono alle officine un collegamento digitale con il costruttore. In essi è possibile visualizzare numerose funzioni utili: interventi di assistenza, aggiornamenti software, piani di riparazione ma anche manuali d’uso e manutenzione digitali. Originariamente concepiti per le officine autorizzate, i portali costruttori possono ora essere utilizzati anche dalle officine indipendenti.
Il dilemma delle officine: investire o perdere fatturato
Molte aziende evitano ancora questa risorsa. Il motivo: i portali costruttori sono a pagamento e non sono sempre facili da utilizzare. Tuttavia presentano molti vantaggi: i portali forniscono importanti informazioni per la riparazione e l’assistenza, compensando in tal modo alcune carenze di un’officina tradizionale. Poiché le riparazioni divengono sempre più complesse, questo rappresenta un punto a favore dei portali.
I portali costruttori: ecco i vostri vantaggi
Senza i portali costruttori le officine devono affrontare un sempre maggior numero di problemi. All’officina manca infatti il know-how necessario proprio per effettuare le riparazioni più sofisticate dal punto di vista tecnico, ad esempio quelle sull’elettronica. Le officine spesso ricevono informazioni sugli aggiornamenti software o comunicazioni sull’assistenza solo tramite i portali costruttori.

Portale costruttori – La colonna portante delle officine
Corsi di formazione: assistenza completa con il portale costruttori
Per questa ragione Continental aiuta le officine con un’ampia formazione sull’argomento, di modo che possiate sempre offrire ai vostri clienti un’assistenza completa. Tra gli altri, affrontiamo con voi i seguenti argomenti:
- Come faccio a registrarmi sulle piattaforme online?
- Come faccio ad attivare i manuali d’uso e manutenzione?
- Come posso assicurarmi la garanzia del costruttore per le riparazioni?
- Dove trovo la sezione Assistenza e richiami?
- Come posso consultare il piano di manutenzione?
- Come posso consultare il manuale d’officina e i casi problematici attuali?
- Quali costi devo sostenere?
Siete curiosi? Da qui si accede alla formazione
I nostri relatori vi mostreranno con esercizi pratici il modo migliore per utilizzare il portale. Scoprite nel nostro Centro di formazione le date di inizio dei prossimi corsi di formazione e assicuratevi il vostro posto. Vi aspettiamo!